Che cosa sono i sensori

I sensori sono più veloci rispetto agli ispettori umani, più oggettivi e funzionano in continuo
Nell'automazione industriale, i sensori sono usati nelle celle di lavoro per raccogliere dati per l'ispezione o per attivare altri dispositivi. Tali sensori si possono suddividere in diverse categorie. I più comuni sono fotoelettrici, a fibra ottica, di prossimità, ultrasonici e di visione.
Capacità dei sensori di visione
Mentre i sensori con fonte per funzionare devono essere perfettamente allineati, i sensori di visione sono progettati per gestire un'ampia variabilità. Ciò consente agli operatori di utilizzarli in celle pre-configurate senza dover apportare numerose modifiche costose. Sensori di visione:- offrono maggiore flessibilità
- eseguono molteplici tipi di ispezione all'interno di una singola immagine
- generano preziosi dati aggiuntivi per il miglioramento dei processi e della qualità
- gestiscono il disallineamento
Altri tipi di sensori
Quelli fotoelettrici a basso costo svolgono un numero limitato di operazioni, come verifica della posizione e conteggio di base. Non sono in grado di distinguere tra modelli e colori. Inoltre, avendo un montaggio rigido, non riescono a gestire il disallineamento e variabilità comuni nella maggior parte delle celle di lavoro. In alcuni casi, sensori diversi operano come tecnologie complementari. I sensori fotoelettrici possono essere usati in combinazione con i sensori di visione per comunicare se un pezzo sta arrivando, al fine di azionare la telecamera in un sistema di visione industriale.

Contenuto correlato
Per ulteriori informazioni sui prodotti Cognex: