Sensori e sistemi di visione a confronto

I sensori di visione sono costruiti appositamente per compiti specifici di visione
La scelta della giusta soluzione di visione industriale generalmente dipende dai requisiti dell'applicazione, quali l'ambiente di sviluppo, la capacità, l'architettura e i costi. In alcuni casi, il compito può essere svolto sia dai sensori di visione che dai sistemi di visione industriale. I diversi modelli sono progettati per soddisfare diversi livelli di prezzo e di prestazioni.
Confronto tra le opzioni
I sensori di visione e i sistemi di visione sono entrambi progettati per svolgere compiti molto dettagliati su linee di produzione ad alta velocità. I sensori di visione sono simili ai sistemi di visione artificiale per quanto riguarda:- Algoritmi potenti di visione
- Hardware di qualità industriale completamente integrato
- Acquisizione ed elaborazione delle immagini ad alta velocità
Selezione di un sensore di visione
I sensori di visione si distinguono per la facilità d'uso e l'integrazione rapida. Non dispongono dei sofisticati strumenti di visione disponibili sui sistemi di visione industriale indipendenti, tuttavia possono svolgere molti compiti di visione nell'automazione industriale e nella logistica. Sono più convenienti dei sistemi di visione e necessitano di ridotta esperienza per farli funzionare. I sistemi di visione industriale effettuano:- Guida e allineamento
- Riconoscimento ottico dei caratteri
- Lettura di codici
- Misurazione e metrologia
- Determinare la presenza/assenza di componenti
- Generare semplici risultati di tipo accettato/rifiutato
Sensori di visione | Sistemi di visione 2D |
||
---|---|---|---|
![]() |
Presenza/Assenza | ✔ | ✔ |
![]() |
Ispezione | ✔ | ✔ |
![]() |
Guida/Allineamento | ✔ | |
![]() |
OCV/OCR | ✔ | |
![]() |
Lettura di codici | ✔ | |
![]() |
Misurazione | ✔ |
Contenuto correlato
- Vantaggi dei sensori di visione
- Come funzionano i sensori di visione
- Componenti dei sensori di visione
Per ulteriori informazioni sui prodotti Cognex: