Applicazioni di visione industriale

PRIMI: Processi robotizzati, Identificazione, Misurazione e Ispezione
Che si tratti di una semplice verifica di componenti assemblati o di un prelievo robotizzato da un contenitore in uno spazio 3D, solitamente la prima fase di qualsiasi applicazione di visione industriale per la verifica della corrispondenza dei modelli è la localizzazione del componente o della caratteristica di interesse all'interno del campo visivo della telecamera. Questa fase spesso determina il successo o il fallimento del sistema. Se il software non è in grado di localizzare con esattezza il componente all'interno dell'immagine, non potrà poi guidarlo, ispezionarlo, misurarlo, contarlo o identificarlo. Trovare un componente può sembrare facile; tuttavia, in un ambiente di produzione reale, può rivelarsi assai difficile a causa delle possibili variabili nell'aspetto. Sebbene i sistemi di visione siano progettati per riconoscere i componenti sulla base di un modello geometrico, anche nei processi più controllati l'aspetto dei prodotti ha un certo margine di variabilità (Figura 4).Per ottenere risultati precisi, affidabili e ripetibili, gli strumenti di localizzazione devono essere sufficientemente intelligenti da confrontare con rapidità e precisione i modelli geometrici con i prodotti reali (rilevamento di strutture) che si spostano lungo la linea di produzione. La localizzazione dei componenti è la prima categoria delle quattro principali che prevedono l'applicazione della visione industriale. Le categorie includono:
riassunte in un acronimo (PRIMI).
Prodotti correlati
-
I sistemi di visione In-Sight®
non hanno rivali in termini di capacità di ispezione, identificazione e guida dei componenti.
Per ulteriori informazioni sulla visione industriale di Cognex: