Come si usano i codici a barre

I codici a barre sono utilizzati come mezzo di identificazione rapida. Pressoché tutti i settori industriali utilizzano codici a barre per automatizzare e semplificare la tracciabilità, tracciando tutto, dal luogo di origine del prodotto e dalla data della sua spedizione fino al rivenditore che ha venduto il prodotto, in quale momento e per quale importo. Nel complesso, i codici a barre forniscono capacità migliori in termini di precisione, tracciabilità e smistamento rispetto all'affidarsi a dati inseriti manualmente.
L'esigenza di sicurezza e di gestione delle responsabilità sono altri fattori che spingono all'uso dei codici a barre. Recentemente, diverse disposizioni legislative emanate a livello internazionale hanno imposto ai produttori di farmaci e di dispositivi medici l'applicazione di codici leggibili automaticamente su ogni imballaggio fino alla singola confezione di ogni medicinale. Nel caso in cui un prodotto difettoso raggiunga lo scaffale, la tracciatura automatica di ogni confezione accelera i richiami di sicurezza, rendendo disponibili i dati sul controllo della qualità per tutta la catena di fornitura.
Contenuto correlato
- Definizione di codice a barre
- Come si usano i codici a barre
- Codici a barre 1D
- Codici 2D
- Stampa e metodi di marcatura
- Scanner laser
- Lettori di codici a barre a gestione di immagini
- Illuminazione dei lettori di codici a barre
- Scelta di un lettore
Prodotti correlati
-
Lettori di codici a barre fissi
I lettori di codici a barre fissi offrono alte prestazioni di lettura, opzioni flessibili e dimensioni compatte.
-
Lettori di codici a barre brandeggiabili
I lettori brandeggiabili sono progettati per ambienti impegnativi e leggono rapidamente codici DPM e su etichetta.
Per ulteriori informazioni sui prodotti Cognex: