Codici 2D

A differenza dei codici 1D, i codici 2D (bidimensionali) contengono informazioni tanto in senso orizzontale quanto in quello verticale, consentendo di salvare molti più dati. Ad esempio, un singolo codice 2D può contenere fino a 3.116 caratteri numerici o 2.335 caratteri alfanumerici, rispetto ai 39 caratteri del Code 39.
Tutti i codici 2D hanno una correzione di errori integrata, simile alle cifre di controllo di alcuni codici 1D, che eliminano di fatto le letture anomale. All'interno di un singolo codice Data Matrix, i dati sono solitamente codificati tre volte, aumentando significativamente la possibilità che il codice sia letto correttamente.
Mentre i codici 1D hanno una zona libera e sequenze di protezione per identificare l'inizio e la fine del codice, un codice 2D ha una zona libera, un finder e un modello di sincronizzazione. Il finder è l'elemento a forma di L situato attorno al bordo esterno dei due lati del codice 2D. Si usa per avere il giusto orientamento durante la lettura. In posizione opposta al finder si trova il modello di sincronizzazione, costituito da una serie di moduli (o cellule) alternati in bianco e nero che definisce la dimensione di una singola cella e del codice (numero di file e colonne) per la decodifica. La zona libera è simile a quella dei codici a barre 1D; per i codici 2D, però, deve circondare tutto il codice.
Simbologie dei codici 2D

I codici 2D più diffusi comprendono: Data Matrix, usato nei settori aerospaziale, della difesa, dell'editoria e dal servizio postale degli Stati Uniti; MaxiCode, codice basato su punti usato per le applicazioni logistiche; codici QR, usati nei settori automobilistico e di marketing commerciale; e i codici Aztec, usati dalle biglietterie e dalle società di autonoleggio.
Contenuto correlato
- Definizione di codice a barre
- Come si usano i codici a barre
- Codici a barre 1D
- Codici 2D
- Stampa e metodi di marcatura
- Scanner laser
- Lettori di codici a barre a gestione di immagini
- Illuminazione dei lettori di codici a barre
- Scelta di un lettore
Prodotti correlati
-
Lettori di codici a barre fissi
I lettori di codici a barre fissi offrono alte prestazioni di lettura, opzioni flessibili e dimensioni compatte.
-
Lettori di codici a barre brandeggiabili
I lettori brandeggiabili sono progettati per ambienti impegnativi e leggono rapidamente codici DPM e su etichetta.
Per ulteriori informazioni sui prodotti Cognex: