Codici a barre 1D

I primi codici a barre utilizzati a livello mondiale sono stati i codici a barre 1D (monodimensionali). Sono codici lineari che contengono solo dati alfanumerici. Ogni carattere nel codice indica qualcosa di diverso sul prodotto e una banca dati fornisce informazioni sul relativo significato.
Nella maggior parte dei casi, i codici 1D si leggono da sinistra verso destra. La larghezza degli spazi e delle barre fa riferimento ad uno specifico carattere nel codice a barre. La zona libera o margine è lo spazio bianco a sinistra e a destra del codice a barre; aiuta il lettore a individuare il codice. Come regola generale, i margini devono essere larghi almeno da sette a dieci volte rispetto alla barra più stretta del codice.
Tutte le altre barre nel codice sono basate su un rapporto rispetto alla larghezza della barra stretta. Ad esempio rapporti di 2:1, 3:1 e 2.5:1 sono comuni e descrivono la larghezza degli spazi bianchi e delle barre nere sulla base del punto di inizio della barra nera più stretta. Alcuni codici a barre hanno una sequenza di protezione, che si trova all'inizio e alla fine del codice a barre, indicando al lettore dove inizia e dove finisce il codice.
Simbologie dei codici a barre 1D

Tra i codici a barre 1D più diffusi si annoverano, a titolo di esempio non esaustivo: il GS1; l'UPC (Universal Product Code), utilizzato normalmente nel commercio al dettaglio e per i beni di consumo; l'EAN nell'Unione Europea; e il Code 128, in grado di descrivere i caratteri ASCII 128 che è comunemente usato nella logistica. La maggior parte dei codici a barre comprende una cifra di verifica come parte del suo standard. Si usa per verificare che il codice sia completo, senza danni o informazioni mancanti. Funziona eseguendo un'operazione matematica sui dati all'interno del codice.
Altri codici 1D, come il Code 39 (molto usato nel settore militare), il POSTNET (usato dal United States Postal Service®), il Codabar, e l'Interlacciato 2 di 5 presentano cifre di controllo opzionali.
Contenuto correlato
- Benefits of Vision Solutions
- Machine Vision Applications
- MIT Opencourseware Machine Vision
- MIT Opencourseware Machine Vision
- Vision Sensor Solutions
- Vision System Solutions
- What is Machine Vision
Prodotti correlati
-
Lettori di codici a barre fissi
I lettori di codici a barre fissi offrono alte prestazioni di lettura, opzioni flessibili e dimensioni compatte.
-
Lettori di codici a barre brandeggiabili
I lettori brandeggiabili sono progettati per ambienti impegnativi e leggono rapidamente codici DPM e su etichetta.
Per ulteriori informazioni sui prodotti Cognex: