Benefici della verifica

La verifica dei codici a barre migliora la qualità del codice, la produttività e la soddisfazione dei clienti
Un codice a barre che non si riesce a scansionare correttamente può causare seri problemi che spaziano da errori di fabbricazione a tempi di fermo della produzione, fino a resi dei prodotti e persino a sanzioni pecuniarie. L'impossibilità di scansionare può essere disastrosa, poiché rallenta le linee di produzione e causa costose ristampe, scarto di prodotti e storni. La verifica dei codici a barre consente a chiunque stampi o marchi codici di contribuire alla prevenzione di questi problemi e di quelli di altra natura.
Controllo qualità
Ristampare e rispedire i lotti corretti può essere costoso. La verifica può informare precocemente i produttori di codici circa eventuali anomalie nella produzione. Monitorando i risultati di verifica, chi stampa può individuare un'area problematica del codice nel momento in cui la qualità si abbassa, attuando subito azioni correttive. Una verifica riuscita assicura che un'etichetta o un direct part marker funzioni correttamente e che i codici siano leggibili lungo tutta la catena di fornitura. La verifica riduce i resi, lo scarto degli imballaggi e altri costi.
Soddisfazione dei clienti
I principali rivenditori sono noti per l'emissione di costosi storni e per il respingimento di materiali che non soddisfano i loro standard per la leggibilità dei codici a barre. I materiali respinti costituiscono una spesa seria che può ridurre la redditività e la soddisfazione dei clienti. I codici a barre che si riescono a scansionare correttamente non comportano sanzioni pecuniarie ed evitano errori introdotti dall'inserimento manuale. Per questo motivo, la verifica dei codici a barre è diventata un fattore essenziale nella gestione della catena di fornitura.
Aderenza al contratto e ai requisiti industriali
Oltre a migliorare la qualità dei codici, un verificatore genera dei rapporti che certificano la qualità dei codici di un produttore. Per questo motivo, un numero crescente di settori regolamentati richiede ai produttori di usare verificatori di codici a barre. I rapporti possono essere stampati o esportati in un archivio per comprovare la conformità con il contratto e i requisiti del settore. La maggior parte delle verifiche del software controlla anche che i dati nel codice siano formattati secondo gli standard di applicazione per uno specifico settore industriale.
Contenuto correlato
Per ulteriori informazioni sui prodotti Cognex: