
Gli odierni algoritmi di visione industriale sono in grado di distinguere i componenti anche in base alle più sottili differenze in termini di marcature o caratteristiche. Eppure, esistono tuttavia dei limiti.
Il riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) funziona bene con la visione industriale tradizionale basata su regole in condizioni ideali e ripetibili quando i caratteri sono leggibili e vengono presentati su
uno sfondo in contrasto. La tecnologia di deep learning, tuttavia, offre un metodo rivoluzionario per automatizzare questa categoria di ispezioni quando i codici sono particolarmente deformati o
distorti o presentano un’incisione di scarsa qualità, in particolare in condizioni di difficile lettura. Lo strumento OCR basato sul deep learning di Cognex sfrutta una libreria di font preaddestrata per le
ispezioni. È sufficiente definire la zona di interesse, impostare la dimensione dei caratteri ed etichettare i caratteri nella serie di immagini. L’OCR basato sul deep learning è in grado di leggere codici che
gli strumenti OCR tradizionali non sono in grado di decodificare.