Codici Data Matrix

Prodotti correlati

Man holding Cognex DataMan 370

Serie DataMan 370

I lettori di codici a barre fissi offrono prestazioni di lettura eccellenti per la più ampia gamma di applicazioni.

DataMan 8050

Lettori serie DataMan 8050

Dotati dei migliori algoritmi di decodifica di Cognex e sono progettati secondo elevatissimi standard di qualità per affrontare le condizioni di utilizzo più impegnative all'interno degli stabilimenti industriali.

Cos'è un codice a barre Data Matrix? Un Data Matrix è un codice Matrix 2D in grado di codificare enormi quantità di dati in uno spazio compatto. I codici Data Matrix sono costituiti da piccoli quadrati bianchi e neri che formano un grande quadrato o rettangolo. Sono utilizzati in una varietà di settori, tra i quali quello aerospaziale, nell'etichettatura di componenti, nel food and beverage, nel settore farmaceutico, in quello della difesa, del postale e della stampa, dato che le organizzazioni che operano in questi settori eseguono spesso operazioni complicate nelle quali il tracciamento e la tracciabilità sono fondamentali.

Chiedi un preventivo personalizzato per un lettore di codici a barre

Specifiche: Un codice Data Matrix è in grado di codificare fino a 2.335 caratteri alfanumerici o 3.116 caratteri numerici. È composto da vari blocchi di celle bianche e nere, che formano una sequenza quadrata o rettangolare. Ciascun Data Matrix presenta un finder perimetrale e una sequenza di sincronizzazione. È inoltre possibile codificare simboli di vari formati, grandi e piccoli. Lungo i bordi di ciascun codice Data Matrix è presente una zona libera.

Vantaggi: Un codice a barre Data Matrix è concepito per poter essere letto anche se danneggiato in percentuale fino al 30%, grazie a un sistema integrato di correzione degli errori. Sono anche in grado di codificare lettere, dati numerici o altri caratteri ASCII. I codici Data Matrix possono essere letti con lettori di codici a barre a gestione di immagini o dispositivi mobili; una risoluzione inferiore è accettabile per la leggibilità della scansione in qualsiasi posizione.

Svantaggi: anche se possono memorizzare numerosi caratteri, molto più della maggior parte dei codici a barre 1D, i codici Data Matrix sono comunque soggetti a un limite complessivo di caratteri e non possono essere letti con i tradizionali scanner di codici a barre 1D.

Origine: i codici Data Matrix sono stati sviluppati da International Data Matrix, Inc. (ID Matrix) nel 1987. Tali codici sono attualmente soggetti all'applicazione della norma ISO/IEC 16022. La versione più recente di Data Matrix è ECC 200, che utilizza il metodo Reed-Solomon per il recupero di errori e cancellature. L'ECC 200 consente di ricostruire i codici che sono stati danneggiati al 30%. I codici a barre Data Matrix presentano un tasso di errore inferiore a 1 su 10 milioni di caratteri scansionati.

Componenti di un codice Data Matrix:

  • Struttura di sincronizzazione: consente di contare il numero di righe e colonne presenti nel codice.
  • Cella o modulo: componenti interni del codice che compongono il modello.
  • Regione dati: può trattarsi di testo o dati numerici fino a 2.335 caratteri alfanumerici; spesso contiene dati ridondanti, in modo da mantenere la leggibilità del codice anche in presenza di una o più celle danneggiate.
  • Finder, fascia perimetrale o modello a "L": aiuta il lettore a localizzare il codice e a determinarne l'orientamento.
  • Zona libera: margine di spazio bianco intorno all'intero codice; i codici Data Matrix devono avere una zona libera per poter essere decodificati correttamente

Lo schema riportato sotto illustra le varie caratteristiche e la terminologia dei simboli di un codice Data Matrix 2D.

Diagramma dei codici 2D

Codici a barre correlati:
QR - I codici QR sono anch'essi composti da blocchi di celle bianche e nere e finder.

OTTIENI L’ACCESSO AD ASSISTENZA E FORMAZIONE IN MERITO AI PRODOTTI E MOLTO ALTRO ANCORA

Entra a far parte di MyCognex

AVETE DELLE DOMANDE?

I rappresentanti Cognex sono disponibili in tutto il mondo per supportarvi nelle vostre necessità di lettura dei codici a barre industriali

CONTATTI