Codici a barre EAN-13

Lettori di codici a barre correlati

I lettori di codici a barre fissi offrono prestazioni di lettura eccellenti per la più ampia gamma di applicazioni.

Dotati dei migliori algoritmi di decodifica di Cognex e sono progettati secondo elevatissimi standard di qualità per affrontare le condizioni di utilizzo più impegnative all'interno degli stabilimenti industriali.
> Chiedi un preventivo personalizzato per un lettore di codici a barre
Specifiche: Come suggerisce il nome, i codici a barre EAN-13 contengono un totale di 13 cifre, a differenza dei codici UPC-A, che ne contengono 12. Le prime due cifre rappresentano il prefisso GS1, che identifica il paese di provenienza del prodotto. Quindi è presente un codice azienda di cinque cifre che identifica il marchio, seguito da un codice articolo di cinque cifre che identifica il prodotto stesso. Segue un numero di controllo per garantire la precisione del codice. Infine, il simbolo > corrisponde a una "zona libera" che segna la fine del codice a barre.
Vantaggi: Il codice EAN-13 è diffuso, riconoscibile ed efficace per transazioni al dettaglio di natura generale e quotidiana, dal momento che può essere letto da qualsiasi lettore di codici a barre. Il numero di controllo aiuta a garantire la precisione quando i codici vengono inseriti manualmente. Esso combina matematicamente una serie di numeri in un certo modo per ottenere un risultato specifico a una cifra. Se la cifra di controllo non corrisponde al risultato, il codice è stato inserito in modo errato.
Svantaggi: Il limite di caratteri del codice a barre EAN-13 ne riduce le potenziali applicazioni. Sebbene sia adatto all'uso generico nei supermercati, esso non permette di identificare articoli più complessi.
Codici a barre correlati:
UPC-A - L'equivalente americano del codice EAN-13.
EAN-8 - Una versione più condensata del codice EAN-13 per prodotti più piccoli.