Code 39 

Lettori di codici a barre correlati

Man holding Cognex DataMan 370

Serie DataMan 370

I lettori di codici a barre fissi offrono prestazioni di lettura eccellenti per la più ampia gamma di applicazioni.

DataMan 8050

Lettori serie DataMan 8050

Dotati dei migliori algoritmi di decodifica di Cognex e sono progettati secondo elevatissimi standard di qualità per affrontare le condizioni di utilizzo più impegnative all'interno degli stabilimenti industriali.

Chiamato anche "Codice 3 di 9" o "Alpha39," il Code 39 è stato il primo codice a barre a impiegare sia numeri che lettere. È un codice a barre di lunghezza variabile in grado di codificare fino a 43 caratteri alfanumerici alla volta. È diffuso nel settore militare e in quello automobilistico.

> Chiedi un preventivo personalizzato per un lettore di codici a barre  

Specifiche: Per segnalare allo scanner l'inizio e la fine del codice, il Code 39 presenta un simbolo iniziale e uno finale, generalmente un asterisco (*) nei font classici. Oltre al carattere iniziale/finale, tecnicamente il codice a barre può codificare solo i numeri 1-10. Tuttavia, utilizzando designazioni speciali è in grado di contenere le lettere suddividendole in categorie. Ad esempio, alle prime 10 lettere (A-J) sono assegnati valori numerici, preceduti dalla designazione "Lettere". Le 10 successive (K-T) sono contrassegnate come "Lettere +10". In questo modo, la lettera K sarà rappresentata da Lettere +10 seguita dal valore 1, segnalando che si tratta dell'undicesima lettera dell'alfabeto. Il gruppo U-Z sarà quindi "Lettere +20", mentre i numeri hanno anch'essi, naturalmente, la propria designazione.

Vantaggi: L'utilizzo di lettere e numeri rende il Code 39 più versatile. Si tratta inoltre di un codice con autoverifica, che non richiede cioè la presenza di un numero di controllo (sebbene sia comunque raccomandato).

Svantaggi: Il numero di caratteri è limitato a un massimo di 43. Inoltre, l'assegnazione di valori numerici alle lettere, intesa a garantirne la leggibilità, riduce la versatilità e preclude la possibilità di inserire altri caratteri.

Codici a barre correlati: 
Code 93 - Una versione più compatta del Code 39
Code 39 esteso - Tramite una combinazione di caratteri del tipo Code 39, è in grado di codificare qualsiasi carattere ASCII, inclusi simboli e punteggiatura. A differenza del Code 39, non vi sono limiti al numero di caratteri.

OTTIENI L’ACCESSO AD ASSISTENZA E FORMAZIONE IN MERITO AI PRODOTTI E MOLTO ALTRO ANCORA

Entra a far parte di MyCognex

AVETE DELLE DOMANDE?

I rappresentanti Cognex sono disponibili in tutto il mondo per supportarvi nelle vostre necessità di lettura dei codici a barre industriali

CONTATTI