Software dei sensori di visione In-Sight 2000
I requisiti tecnologici e di applicazione delle ispezioni automatiche sono in costante evoluzione. Questo ambiente standardizzato viene utilizzato per configurare ed effettuare la manutenzione di tutte le applicazioni di visione industriale, ivi compresi i sistemi di visione In-Sight avanzati. In-Sight 2000 offre un ambiente di impostazione standardizzato, una tecnologia di visione potente e un collegamento per la comunicazione affidabile che semplificano la configurazione delle applicazioni e la connessione ad altre apparecchiature di automazione dello stabilimento.Configurazione veloce e intuitiva grazie a EasyBuilder
Tutti i sensori di visione In-Sight 2000 utilizzano EasyBuilder di In-Sight Explorer per configurare e monitorare le ispezioni attraverso la visione industriale. L'intuitiva interfaccia a puntamento guida gli utenti attraverso un processo di configurazione passo-passo per semplificare lo sviluppo di applicazioni. Con EasyBuilder, anche gli utenti meno esperti possono impostare, configurare e installare facilmente un sensore di visione. La utility di convalida TestRun per In-Sight Explorer contribuisce a garantire che l'affidabilità delle ispezioni non cambierà, anche al variare delle condizioni, controllando se eventuali modifiche di programmazione hanno influenzato il sistema.
Potenti strumenti di localizzazione, presenza/assenza, misurazione e conteggio possono essere configurati direttamente all'interno dell'interfaccia EasyBuilder, facilitando l'impostazione e la risoluzione di ispezioni accettato/rifiutato e avvia/interrompi.

Strumenti di visione affidabili
Gli strumenti modello, conteggio pixel, luminosità, contrasto e bordo di Cognex consentono a In-Sight 2000 di svolgere valutazioni avanzate di presenza/assenza, misurazione e conteggio. Utilizzando questi strumenti, l'In-Sight 2000 può ispezionare più obiettivi con una sola immagine, nonché svolgere ispezioni multiple mediante diversi strumenti. Strumenti relativi a modelli, bordi, curve e cerchi localizzano (o identificano) il componente in modo che gli altri strumenti di visione possano utilizzarlo come riferimento per completare le ispezioni. I modelli In-Sight 2000-230 includono anche filtri per immagine, OCR, blob e uscita per dati numerici.

Lo strumento Modello verifica che a un cartone sia stato aggiunto il numero corretto di strisce di punti metallici.


Lo strumento Luminosità conferma la presenza delle 10 capsule mostrando il delta maggiore tra le aree di accettato/rifiutato.


L'elevato contrasto nell'area considerata indica la presenza di un diodo.


Gli strumenti multipli per i bordi misurano i pixel per rilevare un bordo pulito sulle punte da trapano.


Lo strumento per il conteggio dei pixel conferma la presenza di 13 fori separati in una zona target determinando il valore del pixel.


Lo strumento di conteggio dei pixel conferma l'integrità dell'imballaggio identificando i valori dei pixel di colori impostati per l'area di interesse.
