Disponibile nei modelli con immagini in bianco e nero e a colori e con combinazioni differenti di strumenti di visione, la serie In-Sight 2000 consente di scegliere il livello di funzionalità desiderato. La serie In-Sight 2000 offre il modello di sensore di visione adatto a qualunque applicazione di ispezione.
2000-110 | 2000-120 | 2000-130 | 2000-230 | 2001-230 | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Interfaccia utente | In-Sight Explorer EasyBuilder, software per PC Cognex VisionView e pannello touchscreen per VisionView 900 HMI | |||||
Sensore 1/3" CMOS | Bianco e nero o a colori | |||||
Lenti S-Mount/M12 |
Standard: messa a fuoco automatica (lenti liquide) da 6,2 mm o messa a fuoco manuale da 8 mm Opzionale: messa a fuoco manuale da 3,6 mm, 6 mm, 12 mm, 16 mm, 25 mm |
|||||
Modalità immagine | 640 x 480 (standard) | |||||
640 x 480 (ingrandimento 2x) | ||||||
800 x 600 (ingrandimento 2x) | ||||||
1280 x 9601 | ||||||
Illuminazione | Standard | Luce a LED circolare bianca diffusa | ||||
Opzioni | Luci LED circolari rosse, blu e infrarosse, filtri per lenti per luci rosse, blu e infrarosse e rivestimento luci polarizzato | |||||
Velocità di acquisizione massima2 | 40 fps |
75 fps (B/N) 55 fps (A colori) |
40 fps (B/N) 24 fps (A colori) |
|||
Velocità di elaborazione relativa | 1x | 2x | ||||
Strumenti di localizzazione | Modello | |||||
Bordo, cerchio | ||||||
Strumenti per l’ispezione | Modello | |||||
Conteggio pixel | ||||||
Luminosità e contrasto | ||||||
Bordi | ||||||
Strumenti per misurazione e conteggio | Distanza, angolo e diametro | |||||
Modelli e bordi | ||||||
Caratteristiche avanzate | OCR | |||||
Rilevamento blob | ||||||
Filtri per immagine | ||||||
Data Output | Accettato/Rifiutato | Accettato/Rifiutato, Numerico3 | ||||
Comunicazioni e I/O | Protocollo generale | TCP/IP, UDP, FTP, Telnet, RS-232C | ||||
Protocollo industriale | OPC UA, EtherNet/IP con AOP, PROFINET Class B, iQSS, Modbus TCP, SLMP/SLMP Scanner, CC-Link IE Field Basic | |||||
Connettori | (1) Ethernet M12 industriale, (1) Alimentazione e I/O M12 | |||||
Ingressi e uscite | (1) Trigger per l’acquisizione, (1) Ingresso generico5, (4) Uscite generiche6 | |||||
Caratteristiche meccaniche | Dimensioni |
Configurazione in linea: 92 mm (3.61 in) x 60 mm (2.38 in) x 52 mm (2.05 in) Configurazione ad angolo retto: 61 mm (2.42 in) x 60 mm (2.38 in) x 52 mm (2.05 in) |
||||
Peso | 200 g (7.05 oz) | |||||
Materiale e protezione | Alluminio verniciato, involucro IP65 | |||||
Funzionamento | Alimentazione | 24 V CC ±10%, 48 W (2,0 A) massimo con illuminazione accesa | ||||
Disponibile configurazione PoE | No | |||||
Temperatura | Da 0°C a 40°C (da 32°F a 104°F) |
1 Disponibile solo in determinate regioni. Chiedi maggiori informazioni al commerciale Cognex locale.
2 Massima framerate con minima esposizione; nessuno strumento di visione; immagine da 640x480 con abilitazione di 2x Image Magnification (per i modelli 2000-120/130/230).
3 Limitato unicamente a strumenti di misurazione e conteggio.
4 (7) porte input e (8) porte output utilizzando il Modulo di Espansione CIO-1400 I/O.
Opzioni di campo visivo
In-Sight 2000 supporta un'ampia varietà di lenti modulari, semplificando la scelta della configurazione corretta per la propria cella di lavoro. Per determinare la lente appropriata è sufficiente scegliere la distanza di lavoro desiderata e il campo visivo minimo. Ciò riduce al minimo la quantità di tempo speso nella scelta degli accessori e nella risoluzione di problemi relativi agli stessi.
