Caratteristiche dei sensori di visione In-Sight 2000
I sensori di visione In-Sight 2000 di Cognex abbinano la potenza dei sistemi di visione In-Sight alla semplicità e all'economicità di un sensore industriale. Ideali per la risoluzione di applicazioni a prova di errore, questi sensori di visione stabiliscono nuovi standard in termini di valore, facilità d'uso e flessibilità e possono adattarsi praticamente a qualsiasi ambiente di produzione. Le caratteristiche principali includono:
- Potenti strumenti di visione In-Sight
- Configurazione semplificata con EasyBuilder
- Illuminazione e ottiche intercambiabili in campo
- Design modulare del corpo

Potenti strumenti di visione In-Sight
I collaudati strumenti di visione In-Sight, tra cui quelli per i pattern, il conteggio dei pixel, la luminosità, il contrasto e i bordi, risolvono semplici applicazioni di localizzazione, presenza/assenza, misurazione e conteggio. I sensori di visione In-Sight 2000 sono in grado di ispezionare più obiettivi all'interno di un'unica immagine, nonché di eseguire più tipi di ispezione affidandosi a strumenti diversi. Quando sono necessarie maggiori funzionalità o capacità, Cognex offre modelli con set di strumenti che includono filtri per le immagini, OCR, blob e output di dati numerici e modelli con risoluzione fino a 1280 x 960 (1,2 MP).


Impostazione semplice con EasyBuilder
Anche gli utenti meno esperti possono ottenere efficaci prestazioni di ispezione utilizzando il software In-Sight Explorer dotato della semplice e intuitiva interfaccia EasyBuilders, la stessa utilizzata in tutti i sistemi di visione In-Sight. Per ispezioni pass/fail e go/no-go più complesse, gli utenti possono sfruttare la loro esperienza per creare applicazioni di visione utilizzando sistemi di visione In-Sight più avanzati nella stessa interfaccia di In-Sight Explorer.
Corpo e illuminazione modulari
La serie In-Sight 2000 è caratterizzata da un design modulare con luci, lenti, filtri e coperture intercambiabili sul campo che consentono di scegliere facilmente la configurazione corretta per la cella di lavoro. Un corpo dal design modulare:
- Offre la massima flessibilità di montaggio in spazi ristretti
- Semplifica il cablaggio e la definizione dei percorsi ottici
- Riduce al minimo la necessità di progettare nuovi fissaggi meccanici
La possibilità di montaggio in linea o ad angolo retto offre la massima flessibilità in spazi ristretti. Una luce anulare a LED integrata, in attesa di brevetto, produce un'illuminazione uniforme e diffusa sull'intera immagine, riducendo al minimo la necessità di una costosa illuminazione esterna.
