Applicazioni a colori
Smistamento dei pezzi
Spesso il colore è l'unica caratteristica che differenzia pezzi quali tappi, contenitori o compresse farmaceutiche.
Riconoscimento e corrispondenza colori
Nel settore automobilistico, i fornitori riscontrano una certa difficoltà da parte degli addetti alle ispezioni nel verificare che gli specchietti laterali vengano assemblati sulla carrozzeria corretta. Gli esseri umani spesso confondono i colori, mentre gli strumenti di visione a colori sono in grado di distinguerli in modo affidabile.
Verifica dell'assemblaggio
Verificare che sia stato utilizzato il componente corretto durante l'assemblaggio di piccoli componenti o identificare contrassegni quali stringhe di caratteri o codici a barre poco visibili può risultare difficile. In tali casi, il colore consente di identificare con precisione i componenti.
Ispezione
Quando il colore rappresenta l'aspetto maggiormente distintivo del componente, è possibile utilizzare i sistemi di visione a colori per determinare se un componente è conforme o meno ai requisiti. Ne è un esempio la verifica della presenza di un LED di colore rosso sufficientemente luminoso o correttamente assemblato.

Strumenti di visione a colori
La risoluzione A colori a 16 bit
consente al sistema di riconoscere 65.000 colori distinti, un numero straordinariamente elevato per la maggior parte delle applicazioni. Tuttavia, in presenza di variazioni di colore più sottili, le applicazioni potrebbero richiedere una risoluzione
a colori a 24 bit più sensibile che consenta al sistema di riconoscere 16 milioni di singole variazioni... più di quanto non sia in grado di rilevare l'occhio umano.
Estrazione del colore
Un colore pre-impostato viene estratto, pixel per pixel, per l'elaborazione con strumenti di visione in scala di grigio. I potenti strumenti di estrazione del colore dovrebbero consentire l'estrazione simultanea di una combinazione di colori.
Corrispondenza colori
Assicura una precisa corrispondenza dei colori tra i componenti utilizzati nello stesso prodotto interprentando al contempo le sottili differenze di colore. Nella scala del bianco, ad esempio, le sfumature potrebbero includere il bianco, il beige, il color champagne, il bianco perla e il color crema.
Gli strumenti di visione a colori attualmente disponibili hanno compiuto molta strada in termini di precisione, affidabilità e facilità di utilizzo, rendendo i sistemi a colori un'opzione davvero interessante per migliorare i processi produttivi.