Verifica dell'assemblaggio di kit di vaccini
Conferma l'assemblaggio corretto dei kit di vaccinazione e dei kit di dispositivi medici, anche se i loro componenti variano

I kit di vaccinazione possono contenere una varietà di componenti e se uno di essi manca, è danneggiato o non è corretto, l'intero kit può essere inutile, oltre a essere soggetto a un significativo rischio di richiamo. Dal momento che i kit di vaccini sono in genere ancora assemblati manualmente, sono soggetti a un'intensa attività lavorativa e ad errori. I produttori si stanno orientando verso processi automatizzati di prelievo, posizionamento e confezionamento robotizzati che assemblano e ispezionano questi kit in modo rapido e più accurato, ottimizzando la qualità ed evitando costosi richiami.
Poiché fiale, ampolle e siringhe preriempite sono realizzate in vetro o plastica rigida, devono essere confezionate in modo da evitare rotture o incrinature durante la spedizione; tuttavia, anche un imballaggio può determinare danni, tanto al contenitore quanto all'imballaggio, in caso di disallineamento o altri errori.
La visione industriale convenzionale richiede una varietà di algoritmi, con regole programmate da un esperto di visione, per riconoscere l'ampia gamma di prodotti possibili e la loro collocazione. I cambiamenti nella composizione del kit richiedono una riprogrammazione e possono essere costosi e richiedere tempo.
Il Deep Learning di Cognex è estremamente efficace nel risolvere questo tipo di applicazione. Lo strumento per la localizzazione di componenti gestisce facilmente le numerose complessità dell'ispezione di kit di vaccini, come i componenti posizionati secondo orientamenti diversi, i componenti sovrapposte, i componenti mancanti o le diverse combinazioni di kit. È facile addestrare un sistema di deep learning per identificare i componenti del kit secondo un'ampia varietà di angolazioni, e per identificare e distinguere i componenti nuovi, anche quelli con un aspetto simile.

Per qualsiasi kit, lo strumento di localizzazione può costruire una libreria di componenti da un set di dati di addestramento. Il layout desiderato può essere stabilito, successivamente aggiornato e modificato per diverse serie di produzione con componenti diversi.