Lettura dei codici a barre di vaccini

Assicura l'accuratezza di tutti i codici di serializzazione e di tracciamento richiesti

Barcode reader reading Data Matrix codes on ampoules

Le normative richiedono che ogni singola fiala, ampolla o siringa (imballaggio primario) abbia un numero di serie e di lotto univoco e un codice a barre conforme alla GS-1. Tali codici vengono letti dopo il processo di riempimento di fiale e siringhe. L'imballaggio secondario ha un codice a barre serializzato corrispondente che deve essere abbinato ai codici presenti sull'imballaggio primario. Le siringhe preriempite, considerate una combinazione di dispositivi medici, devono avere anche un codice di identificazione unica del dispositivo (UDI). Si può trattare di codici 1D o 2D a seconda dello spazio disponibile e dell'uso.

Tali codici autenticano e tracciano ogni singola unità dalla produzione fino all'uso finale. In genere, quando un vaccino viene introdotto per la prima volta le forniture sono limitate e la domanda è elevata, così come il rischio di forniture contraffatte sul mercato. Tali fattori rendono fondamentali la serializzazione e l'autenticazione.

Spesso sulla confezione secondaria del vaccino sono presenti anche codici a barre aggiuntivi di processo e specifici del produttore. Tali codici includono date di scadenza e altre informazioni sotto forma di testo stampato per il tracciamento interno.

I codici a barre individuali o serializzati devono essere letti rapidamente e accuratamente per confermare e tracciare informazioni quali il codice del prodotto, l'identificazione del lotto, la data di scadenza e il numero di serie. Il modo migliore per fare ciò consiste nel ricorrere a un lettore di codici a barre a gestione di immagini dedicato. A causa della carenza di spazio su fiale e siringhe, i codici a barre sono spesso molto piccoli e stampati o incisi su superfici che possono essere osservate soltanto da angolazioni estreme.

I lettori di codici a barre fissi DataMan Cognex decifrano codici 1D e 2D fino a 3 mil su dispositivi medici. L'illuminazione integrata e la tecnologia High Dynamic Range Plus (HDR+) forniscono una formazione avanzata dell'immagine per leggere in maniera affidabile codici a basso contrasto o codici da angolazioni estreme. Tali codici vengono acquisiti e memorizzati per una successiva analisi delle mancate letture e delle letture errato per finalità di miglioramento dei processi.

Mentre i codici leggibili dall'occhio umano possono essere letti con i sistemi di visione convenzionali utilizzando la tecnologia di riconoscimento ottico dei caratteri (OCR), il Deep Learning di Cognex è in grado di leggere codici deformati, storti o con incisione di scarsa qualità sull'imballaggio primario. Grazie alla libreria di font preaddestrata e all'interfaccia di facile utilizzo, il Deep Learning di Cognex elimina la programmazione complessa e dispendiosa in termini di tempo. È sufficiente definire la zona di interesse, impostare la dimensione dei caratteri ed etichettare i caratteri nella serie di immagini. In pochi passaggi, senza disporre di competenze nel settore della visione, questo robusto strumento viene addestrato nuovamente per leggere caratteri specifici dell'applicazione che gli strumenti OCR tradizionali non sono in grado di decodificare, migliorando così la rintracciabilità end-to-end e contribuendo a contrastare le contraffazioni.

PRODOTTI COGNEX PRESENTATI

OTTIENI L’ACCESSO AD ASSISTENZA E FORMAZIONE IN MERITO AI PRODOTTI E MOLTO ALTRO ANCORA

Entra a far parte di MyCognex

AVETE DELLE DOMANDE?

I rappresentanti Cognex sono disponibili in tutto il mondo per supportarvi nelle vostre necessità di lettura dei codici a barre industriali

CONTATTI