Ispezione del corpo di fiale e ampolle
Rileva i difetti in fiale trasparenti e riflettenti

Prodotti correlati

Alimentato dal software di visione basato sul Deep Learning In-Sight ViDi

A breakthrough in complex inspection, part location, classification, and OCR
Le crepe sul fondo o sui bordi di fiale e ampolle in vetro e altri difetti quali graffi, bolle, macchie nere e inclusioni possono causare la contaminazione del contenuto o l'interruzione della sterilità. L'ispezione di fiale e ampolle deve identificare tali difetti prima che raggiungano i clienti per proteggere la sicurezza dei pazienti. Anche il vetro per prodotti farmaceutici può presentare difetti minori, quali graffi, che non compromettono il funzionamento e possono essere spediti in modo sicuro.
Data la natura trasparente del vetro borosilicato utilizzato in fiale e ampolle, può essere difficile distinguere tra difetti effettivamente difettosi e quelli tollerabili con la visione industriale standard, tanto a causa della trasparenza e dei riflessi quanto in considerazione del fatto che il rilevamento di difetti delle fiale basato su regole non può essere programmato per gestire tutti i possibili difetti imprevedibili.
Il Deep Learning di Cognex è stato progettato per risolvere questi tipi di ispezioni complesse in quanto è in grado di distinguere tra difetti reali e anomalie cosmetiche accettabili. Lo strumento di rilevamento di difetti si addestra su un'ampia selezione di fiale in vetro, da diverse angolazioni, per imparare a riconoscere la variazione completa dei componenti normali, compreso il livello accettabile di difetti estetici. Poi, mentre scansiona le fiale, analizza e segnala quelle che non rientrano nel campo di valori accettabile, riducendo al minimo i falsi positivi causati da difetti cosmetici.

Oltre ai potenti set di strumenti di deep learning, il Deep learning di Cognex supporta la tecnologia High Dynamic Range Plus (HDR+). L'HDR+ è una tecnologia avanzata in attesa di brevetto per la formazione di immagini di Cognex. Supera i riflessi luminosi e mutevoli causati dal vetro per creare un'immagine più uniforme, rivelando difetti nascosti e migliorando le ispezioni. L'HDR+ si differenzia dall'HDR standard perché può essere realizzata con un'acquisizione singola ad alta velocità su componenti in movimento, mentre l'HDR standard deve essere stazionaria e acquisire più immagini per ottenere i medesimi risultati.