RILEVAMENTO SIDE-BY-SIDE
Individuare e risolvere i problemi quando i colli non sono distanziati in modo adeguato


Prodotti correlati

Sistema di rilevamento dimensionale 3D-A1000
Tecnologia di misurazione veloce, precisa e intuitiva

Lettori di codici a barre fissi
Lettori di codici a barre dotati di funzioni di visione che offrono la facilità d'uso e la convenienza degli scanner laser
Una delle sfide che i team di logistica affrontano ogni giorno è la gestione delle situazioni di rilevamento dell’affiancamento. Questa condizione può verificarsi in diversi punti del processo logistico, ma si verifica principalmente durante il processo di smistamento. Due colli (o oggetti) sono letteralmente uno affianco all'altro (o impilati l'uno sull'altro) sul nastro trasportatore o su vassoi di smistamento e i sistemi di rilevamento tradizionali li vedono come uno solo. Ciò può determinare distorsioni nei conteggi dell'inventario, articoli "persi" e doppie spedizioni, che incidono sull'efficienza del processo, sulla redditività e sulla soddisfazione del cliente.
Il sistema di dimensionamento Cognex 3D-A1000, dotato di un sistema di telecamere 3D e 2D, riduce le perdite di inventario e i problemi di spedizione errata associati a situazioni di affiancamento e doppio conteggio che possono verificarsi in vari punti del processo logistico. Il sistema 3D-A1000 acquisisce i dati dimensionali, forma un'immagine cloud a nuvola di punti 3D e individua le situazioni di affiancamento. Segnala gli elementi in questione e invia le informazioni al sistema di controllo, che può quindi reindirizzare gli elementi problematici affinché il problema venga risolto.
Il 3D-A1000 individua altresì correttamente gli articoli in imballaggi moderni, come le scatole con parte superiore apribile e le confezioni multiple che i sistemi di rilevamento tradizionali contrassegnano erroneamente come un affiancamento. L'esecuzione di ispezioni secondarie automatizzate dei processi di smistamento contribuisce a migliorare la precisione degli ordini, riduce il numero di prodotti "persi" e i costi associati a spedizioni errate.