Categorizzazione degli articoli in ingresso
Prevenzione di danni agli articoli fragili durante il processo di smistamento

Prodotti correlati

Sistema di rilevamento dimensionale 3D-A1000
Tecnologia di misurazione veloce, precisa e intuitiva

Lettori di codici a barre fissi
Lettori di codici a barre dotati di funzioni di visione che offrono la facilità d'uso e la convenienza degli scanner laser
Numerosi distributori al dettaglio e stabilimenti di evasione ordini gestiscono abitualmente una varietà di tipi di pacchi, da normali scatole a sacchetti di plastica, ad articoli di forma strana che non sono considerati "cuboidali" o a forma di scatola. In base alla forma, al tipo di imballaggio e al contenuto, molti di questi articoli richiedono una movimentazione speciale durante il processo di trasporto in ingresso oppure potrebbero dover essere immagazzinati in un luogo specifico nel magazzino in base al canale di distribuzione. Per questi motivi, i sistemi di gestione del magazzino devono categorizzare le merci in modo da poterle gestire e stoccare correttamente. L'acquisizione e la registrazione dei dati dimensionali e del tipo di imballaggio contribuiscono a rendere questo processo più efficiente. In assenza di tali informazioni, gli operatori devono inserire manualmente queste informazioni nel sistema, il che aggiunge tempo e costi al processo. Esistono sistemi di categorizzazione automatizzati, ma molti sono ingombranti, costosi e difficili da usare, il che può costituire un deterrente all'adozione.
Il sistema di rilevamento dimensionale 3D-A1000 di Cognex è costituito da una telecamera intelligente 3D + 2D compatta che offre misurazioni dimensionali precise ad alte velocità. Aiuta ad automatizzare il processo di categorizzazione degli articoli in ingresso, aumentando la rintracciabilità, migliorando la gestione dell'inventario e riducendo il costo complessivo delle operazioni. Grazie alla tecnologia brevettata e alle funzionalità avanzate di ispezione, questo sistema potente, ma facile da utilizzare, fornisce dati precisi sul dimensionamento senza complicati interventi di impostazione o manutenzione. Differenzia gli articoli, quali scatole e sacchetti di plastica, per contribuire a indirizzare i prodotti in ingresso verso le giuste attrezzature di movimentazione e a smistare gli oggetti in base alle dimensioni per un corretto stoccaggio in magazzino. Utilizzando il sistema 3D-A1000, le organizzazioni che si occupano di distribuzione, evasione ordini e trattamento pacchi possono eseguire il dimensionamento statico (manuale) o dinamico (tunnel) nel contesto del processo di ricevimento in ingresso.