Frazionamento del sangue umano ed estrazione del "buffy coat"
La visione industriale medica e la tecnologia del deep learning assicurano un'identificazione e un'aspirazione adeguata dello strato leucocitario-piastrinico (buffy coat)

Prodotti Correlati

Ambiente di programmazione grafica per l'analisi di immagini industriali basata sul deep learning

Gli algoritmi brevettati Cognex risolvono virtualmente diverse applicazioni in tutti i settori della produzione e della logistica.
Dopo che un laboratorio centrifuga i campioni di sangue nelle sue parti componenti, ossia globuli rossi, siero e strato leucocitario-piastrinico (buffy coat), è necessario identificare e misurare i componenti prima che possa iniziare l'estrazione o l'analisi. In ragione della variazione biologica dei campioni di sangue nella maggior parte dei laboratori può essere difficile identificare i singoli strati di sangue frazionato e il volume di ciascuno strato. In ragione della complessità dei processi, di norma, tale attività viene effettuata manualmente dall'occhio umano, circostanza questa che determina inefficienze dei costi e variazioni dei risultati da un tecnico di laboratorio all'altro.
Identificare ed estrarre in maniera precisa il buffy coat dal sangue umano frazionato è importante per il settore delle scienze biologiche. Il buffy coat è ricco di DNA ed RNA, caratteristica questa che lo rende molto utile per la replicazione del DNA e dell'RNA e altri modelli di ricerca.