Legge sulla modernizzazione della sicurezza alimentare (Food Safety Modernization Act)
FSMA in evidenza: gli Stati Uniti non scherzano sulla sicurezza alimentare

Prodotti correlati

Ispeziona, identifica e guida i componenti in modo preciso e affidabile

Lettori di codici a barre fissi
Lettori di codici a barre dotati di funzioni di visione che offrono la facilità d'uso e la convenienza degli scanner laser
Secondo le stime dei Centri per il controllo delle malattie, ogni anno si ammalano 48 milioni di persone a causa di patologie legate al cibo; di queste, 128.000 vengono ricoverate in ospedale e 3.000 arrivano al decesso. Per combattere questa grave minaccia per la salute, il Governo ha approvato la Legge sulla modernizzazione della sicurezza alimentare (FSMA) della Food and Drug Administration (FDA) che affronta il problema della sicurezza alimentare in tutta la catena di distribuzione, dalla fattoria alla tavola. Questa importante normativa è incentrata su un approccio scientifico inteso a prevenire i problemi legati alla sicurezza alimentare e conferisce alla FDA la facoltà di richiamo per affrontare e limitare i problemi quando si presentano. La FDA ha stabilito le 7 disposizioni principali qui elencate per implementare la legge FSMA:
- Controlli preventivi sugli alimenti destinati all'uomo—prevede che gli stabilimenti alimentari redigano piani scritti sulla sicurezza nei quali sia specificato in che modo si impegnano a individuare e ridurre al minimo i rischi per la salute.
- Controlli preventivi sugli alimenti destinati agli animali—definisce le buone prassi attuali per la produzione e i controlli preventivi sugli alimenti destinati agli animali.
- Sicurezza dei prodotti agricoli—definisce gli standard scientifici per la coltivazione, la raccolta, l'imballaggio e la conservazione dei prodotti agricoli nelle aziende agricole statunitensi ed estere.
- Programma di verifica per fornitori stranieri—chiede agli importatori di verificare che gli alimenti importati negli Stati Uniti siano stati prodotti in un modo tale da garantire lo stesso livello di tutela della salute pubblica richiesto ai produttori statunitensi.
- Certificazione di terze parti—definisce un programma per l'accreditamento di ispettori esterni incaricati di condurre controlli sulla sicurezza alimentare e di rilasciare certificazioni alle aziende estere che producono alimenti destinati all'uomo e agli animali.
- Norme sanitarie per il trasporto—prevede che gli addetti al trasporto di prodotti alimentari adottino prassi sanitarie atte a garantire la sicurezza alimentare.
- Adulterazione internazionale—prevede che le aziende statunitensi ed estere adottino nei loro stabilimenti processi tali da prevenire atti intesi a provocare danni alla salute pubblica su vasta scala.