RINTRACCIABILITÀ DEI PRODOTTI, PROTEZIONE DEL MARCHIO E CONTROLLO DEI PROCESSI

Related Products

I lettori a gestione di immagini sono anche in grado di leggere codici a barre 1D e 2D in modo rapido e affidabile.

Ispeziona, identifica e guida i componenti in modo preciso e affidabile
I produttori di alcuni componenti elettronici, come ad esempio i dispositivi medicali, devono disporre di sistemi in loco per fornire informazioni relative a ogni articolo in qualsiasi punto della catena di distribuzione. Per garantire la sicurezza dei prodotti e l'efficienza dei ritiri dal mercato, i produttori devono essere in grado di identificare e localizzare rapidamente nella catena di distribuzione eventuali articoli difettosi, potenzialmente pericolosi per i consumatori.
Per raggiungere questo obiettivo, numerose aziende utilizzano codici a barre 2D, sistemi di visione e lettori ID a gestione di immagini come componenti principali di un sistema di rintracciabilità semplice ma efficiente. Il sistema Data Matrix è stato adottato come standard in numerose applicazioni poiché consente l'archiviazione di un numero maggiore di informazioni quali produttore, ID prodotto, numero di lotto, scadenza e anche un numero di serie univoco presente su ogni prodotto finito.
Protezione del marchio
La presenza dei numeri di serie garantisce la sicurezza della catena di distribuzione e l'autenticazione dei prodotti presso il punto vendita, contribuendo a prevenire la contraffazione, la deviazione e la vendita del prodotto attraverso canali non autorizzati.
Generalmente, queste applicazioni ricercano la serializzazione dell'articolo su ogni confezione e il sistema Data Matrix è stato adottato come standard.
I sistemi di visione migliorano l'efficienza e la flessibilità nella gestione dei materiali e della logistica, la qualità dei prodotti, la produttività, la sicurezza e l'integrità delle confezioni. Inoltre possono essere implementati anche nel processo produttivo al fine di ridurre gli scarti, ottimizzare il controllo della qualità e della produttività e rafforzare l'immagine del marchio.
Ad esempio, i sistemi di visione possono smistare gli articoli per colore o forma. Sono in grado di rilevare difetti, verificare il corretto assemblaggio, eseguire il conteggio dei componenti bobinati e fornire una guida per il posizionamento robotizzato e per operazioni di disposizione o pallettizzazione, migliorando così la flessibilità nelle fasi di produzione e imballaggio.
Controllo dei processi e gestione della supply chain
Più il sistema di rintracciabilità è preciso, più l'identificazione e la risoluzione dei problemi risultano veloci. Rintracciabilità:- Migliore gestione della lavorazione in corso
- Migliore gestione delle scorte
- Ottimizzazione della disponibilità e dell'utilizzo di strumenti di produzione
- Riduzione al minimo della distribuzione di prodotti non conformi