Ispezione di cordoni di incollaggio su smartphone
Valutazione della posizione e delle dimensioni del volume di adesione della colla utilizzando la profilatura laser 3D

Prodotti correlati

Sensore di spostamento laser 3D con ambiente di sviluppo basato su PC
Gli smartphone sono costituiti da un'ampia gamma di materiali, tra cui vetro, metallo, gomma e plastica ingegnerizzata, che devono essere tutti solidamente collegati tra loro. Il fattore di forma ridotto preclude la maggior parte degli elementi di fissaggio filettati. Di conseguenza, numerosi componenti di uno smartphone, compresi il vetro di copertura, la schermatura EMI, gli altoparlanti, il vano batteria e l'alloggiamento, sono fissati applicando diverse linee sottili di colla adesiva.
Tale colla può essere applicata in eccesso, in difetto o nei punti sbagliati, con conseguente presenza di una quantità eccessiva di colla, di una mancanza di colla o di percorso errato di applicazione. Dato che tale colla deve continuare ad aderire anche se esposta al freddo, al calore, ai raggi UV, all'umidità e alle fuoriuscite di molti tipi di liquidi, una corretta applicazione è fondamentale per il funzionamento e la durata del dispositivo in questione.
Il metodo più affidabile per misurare la posizione, le dimensioni e l’altezza dei cordoni di incollaggio, indipendentemente dal colore della colla o dello sfondo, consiste nell’utilizzare un sensore di spostamento laser 3D. La combinazione del laser verde e della lente telecentrica fornisce una rappresentazione 3D del cordone di incollaggio, con una precisione nell'ordine dei micron, per misurazioni e ispezioni accurate.
I potenti sensori di spostamento laser 3D di Cognex sono caratterizzati da una frequenza elevata di scansione fino a 18 kHz, concentrano 2.000 punti di profilo in un campo visivo di 31 mm per la massima risoluzione e utilizzano la tecnologia High Dynamic Range (HDR) per ridurre il rumore su superfici luminose e altamente riflettenti. L'utente può impostare diverse tolleranze, soglie e posizioni durante l'invio dei dati al PLC. Dalla dimensione misurata si può calcolare con precisione il volume dei cordoni di incollaggio.
Oltre a garantire che le operazioni a valle ricevano soltanto componenti adeguatamente incollati, questa analisi dimensionale fornisce un allarme tempestivo sullo sviluppo di problemi a monte con il distributore di colla, rilevando tendenze impercettibili nell'applicazione della colla. Il responsabile della qualità può ricevere avvertimenti ben prima che l'erogazione della colla si sposti al di fuori delle tolleranze definite, riducendo così i tassi di scarto.