Ispezione del nastro trasportatore
Identifica e risolvi rapidamente i difetti su nastri trasportatori in funzione

Prodotti correlati

Ambiente di programmazione grafica per l'analisi di immagini industriali basata sul deep learning

Alimentato dal software di visione basato sul Deep Learning In-Sight ViDi
I nastri trasportatori sono soggetti a un'usura significativa e costante, indipendentemente dal fatto che si tratti di distribuire pacchi in un centro logistico, riempire confezioni di snack o imballare parti di pollo. Molti di essi sono realizzati in metallo con una varietà di trame, collegamenti e rulli specifici per usi quali il congelamento, la cottura in forno, il lavaggio, lo smistamento e il raffreddamento. L'uso intenso e la conseguente usura si traducono in uno scarso allineamento, in un allentamento della tensione o in collegamenti mancanti o piegati.
Problemi di manutenzione non affrontati possono danneggiare i prodotti, con conseguenti sprechi e potenziali rischi per la sicurezza o addirittura richiedere un arresto imprevisto della linea, con conseguenti ritardi nella produzione. La manutenzione preventiva contribuisce a mantenere la linea operativa in maniera efficiente con tempi di inattività minimi.
Tenere il nastro sotto osservazione continua durante il funzionamento consente di rilevare difetti in essere o potenziali. Quando la linea si arresta quotidianamente, è possibile localizzare e sostituire i componenti difettosi.
La varietà di piegature, strappi e altri danni a fili o collegamenti metallici, rulli e altre parti del nastro trasportatore è così ampia che è impossibile programmare la visione industriale convenzionale affinché li identifichi tutti. I nastri trasportatori sono spesso pieni di detriti, pezzettini e pezzi di prodotto, polvere e altri elementi di disturbo visivo, rendendo la visione industriale convenzionale inaffidabile anche per i difetti che è programmata per rilevare.
Il Deep Learning di Cognex effettua un'ispezione continua e precisa della routine di nastri trasportatori in funzione. Lo strumento di rilevamento di difetti esegue l’addestramento su una serie di immagini di nastri trasportatori funzionali, che rientrano in livelli accettabili di usura, e successivamente segnala qualsiasi usura o danno che non rientra nei parametri accettabili, indipendentemente dai detriti che creano confusione.
Dopo il rilevamento dei difetti, lo strumento di classificazione consente il miglioramento del processo. Attraverso l’addestramento su serie di immagini di componenti di nastri trasportatori accettabili e danneggiati, impara a classificare tipi specifici di danno o usura, fornendo agli utenti le informazioni di cui necessitano per identificare la fonte di usura o danno eccessivo e di apportare modifiche per ridurle o eliminare il fenomeno in questione.