Ispezione del tessuto degli airbag
Lo strumento Cognex Deep Learning per il rilevamento dei difetti ispeziona i tessuti per verificare la presenza di difetti cosmetici

Prodotti correlati

Alimentato dal software di visione basato sul Deep Learning In-Sight ViDi

A breakthrough in complex inspection, part location, classification, and OCR
Gli airbag sono soggetti a severi standard di qualità volti a garantire la sicurezza dei passeggeri. I produttori di automobili devono svolgere due o tre controlli sui componenti essenziali per la sicurezza, per garantirne la qualità, ridurre i costi di garanzia e la responsabilità dei richiami. Ciò è particolarmente importante per gli airbag, per i quali occorre verificare che non vi siano fori, strappi, lacerazioni, problemi a giunture e cuciture che potrebbero comprometterne il funzionamento. Spesso con l'ispezione manuale è difficile o impossibile rilevare questi problemi. Nei tradizionali sistemi di visione, è difficile anche eseguire la programmazione, a causa della superficie tessile complessa dell'airbag. Il disegno del tessuto può essere molto complesso e l'aspetto degli airbag può variare anche molto a causa dell'elasticità del tessuto, dello spessore dei fili e di infinite piccole variazioni tollerabili. Poiché cercare tutti i difetti sarebbe complicato e richiederebbe troppo tempo, Cognex Deep Learning offre una soluzione semplice per identificare tutte le caratteristiche anomale senza necessità di messa a punto mediante immagini "scarse".
Un ingegnere utilizza lo strumento di rilevamento di difetti Cognex Deep Learning in modalità non supervisionata per addestrare il software su una serie di "buone" immagini di airbag per costruire un modello di riferimento di un airbag. Il modello apprende l'aspetto normale del tessuto, che comprende trama, proprietà del tessuto e colore. Tutte le caratteristiche che deviano dall'aspetto normale sono classificate come anomale. In questo modo Cognex Deep Learning rileva in modo affidabile e uniforme tutte le anomalie, come fori, strappi, lacerazioni e cuciture non conformi. Le zone difettose del tessuto possono essere identificate rapidamente e comunicate senza necessità di avere estese librerie dei difetti.
