
La visione artificiale 2D è utilizzata per quattro applicazioni principali: guida, ispezione, misurazione e identificazione. Con la visione 2D, una telecamera digitale acquisisce un'immagine di un oggetto. Da questa immagine, viene generata una mappa bidimensionale interpretando le variazioni di intensità, o contrasto. La visione 2D può essere implementata in uno dei due modi: scansione matriciale o scansione di linea. La scansione matriciale acquisisce l'immagine completa dell'intera area sotto ispezione, mentre la scansione lineare compila un'immagine 2D linea per linea. La visione 2D è particolarmente utile in situazioni a contrasto elevato o quando la struttura o il colore di un oggetto sono critici per la soluzione.
OTTIENI L’ACCESSO AD ASSISTENZA E FORMAZIONE IN MERITO AI PRODOTTI E MOLTO ALTRO ANCORA
Entra a far parte di MyCognexAVETE DELLE DOMANDE?
I rappresentanti Cognex sono disponibili in tutto il mondo per supportarvi nelle vostre necessità di lettura dei codici a barre industriali