
Un imballaggio difettoso o danneggiato può incidere negativamente sul modo in cui i distributori e gli utenti finali percepiscono la qualità, la sicurezza e il valore dei prodotti, oppure può portare a costosi richiami di prodotti. L’Industria 4.0 è l’approccio innovativo che prevede l’integrazione di un livello maggiore di automazione e di scambio di dati nella produzione per risolvere le applicazioni di imballaggio in maniera efficiente. La combinazione di visione industriale, deep learning, lettura di codici a barre e tecnologia di verifica di codici a barre può contribuire a garantire che l’imballaggio primario e secondario siano sigillati correttamente, a prova di manomissione, nonché correttamente assemblati e privi di difetti in maniera da evitare rilavorazioni e richiami di prodotti.